sito ottimizzato MOZILLA FIREFOX - GOOGLE CHROME
PERCORSI
Allenare il Trail in ogni periodo dell'anno
SUL MONTE BERNARD 1079 m
PER LA COSTA BELLA

Un breve anello con partenza da
La Cassa a pochi km da Torino
8,7 km
700 m D+
Una salita pulita e uniforme che entusiama
PERCORSI
AVVENTURA E SCOPERTA A DUE PASSI DA TORINO
IN VETTA AL MONTE ARPONE 1602 m
DA VALDELLATORRE
PER LA DIRETTISSIMA
SULLA COLATA DI PIETRA
Km 13,2 D+ 900m

Oltre 600 m di D+ su una pietraia compatta e pulita
Un impegnativo
anello da
borgata
Borlera al Monte Arpone
Ritorno per il Colle della Portìa
PERCORSI
Fare trail in Val Sangone da La Maddalena di Giaveno
DAL MARE DI VERDE ALLE CRESTE
DELL'ANTICO CONFINE DI STATO
Km 20 D+ 1576

Un anello nella
Valle del Tauneri
per il
Colle del Besso,
la
Punta dell'Aquila
e
l'Alpe Colombino
PERCORSI






PERCORSI

MONDO TRAIL

PERCORSI

PERCORSI
UN GRANDE ANELLO DI MONTAGNA E TANTA STORIA ALLA TESTATA DELLA VAL SANGONE
TRAVERSATA ALPE COLOMBINO - PUNTA DELL'AQUILA-COLLE DELLA ROUSSA-ALPE COLOMBINO

La storia dello sci
all'Alpe Colombino
L'antica cresta di frontiera con la Francia
Il Colle della Roussa
una finestra aperta per le invasioni

L'Alpe Sellery e la Palazzina Sertorio nella bufera della guerra
GARE
Domenica 22 settembre 2019
VERTICAL ROCCASELLA
Da Novaretto alla Roccasella
Un Vertical naturale alla vetta

MAX DI GIOIA
Ancora vittorie nei Vertical
ALMA RIKKA
Il ritorno
PERCORSO/ LA ROCCASELLA DA NOVARETTO
UN MINIALPINISMO SEMPRE ATTUALE
CELLE, MAGICA FRAZIONE SENZA TEMPO

L'antica chiesa romanica di Celle e il piccolo cimitero
MONDO TRAIL
UN CAMPIONE DELLO SKYRUNNING
IN RICORDO DI MAURIZIO FENAROLI

Un profilo
dello skyrunner
piemontese
tragicamente scomparso il 23 marzo
Con testimonianze di
Enzo Mersi
Barbara Cravello
Stefano Giaccoli

Maurizio Scilla
Il parallelo con un altro grande concittadino in Valle Cervo:
Guido Machetto
Le sue due
Royal Ultra Sky Marathon
Royal Ultra Sky Marathon 2011 da sin : Marco Zanchi,Giuliano Cavallo,Stefano Roletti,Maurizio Fenaroli,Raffaella Miravalle,Marina Plavan
GARE
Domenica 14 Aprile 2019 Settima edizione del TRAILAGHI a CHIAVERANO
CAMPIONI E TRAILERS
da soli,in coppia,con il cane,
e semplici camminatori

Vittorie di:
Stefano Ruzza
Sonia Locatelli
Franco Collè
Chiara Giovando
Robert Giachetto

Marcella Pont
Interviste a:
Stefano Ruzza
Stefano D'Agostino
Sonia Locatelli
Chiara Giovandoo
Sonia Locatelli
PERCORSI
MUSINE' ALTERNATIVO
IL PERCORSO DI Podoandando Skyrunning
UN CIRCUITO PER L'ALLENAMENTO DEI TRAILERS

UN PERCORSO
MODULARE
E
VARIO
PRIORITA'
ALLA
VELOCITA'
PERCORSI
Correre in un luogo dell'anima
Un inedito percorso di 24 km sul campo della
Battaglia della Marsaglia

Un massacro dimenticato con
10.000 caduti
nella campagna
tra Orbassano,
Volvera
e
Piossasco
Partenza dalla Croce Barone presso
Tetti Francesi

Un percorso ad anello,
su ciclovia,
asfalto e sterrato.
Solitudine, panorama sulle Alpi,
cascine storiche
e un guado sul
Torrente Chisola.
GARE
19 Gennaio 2019
Boom di partecipazioni, in 750 per un cross di 19 o 10 km nella baraggia di Candelo,Biella
YSANGARDA NIGHT TRAIL
Il bis di GABRIELE ABATE
Tra le donne vittoria di MONICA MOIA

La suggestione del ricetto di Candelo in notturna
All'arrivo
un tuffo nel Medioevo
MONDO TRAIL
MERIDIANI MONTAGNE n.96 dic-gen 2018-19
UNA ECCELLENTE MONOGRAFIA SUL MONTE BIANCO 'SEGRETO'

Un sistema complesso
con ampi settori
poco frequentati
La Capanna Quintino Sella e la storica Via dei Rochers al Bianco
Una classica cresta Kuffner dalle parti del Col de la Seigne
Le insidie della Jonction e il fascino della prima ascensione
Il Bivacco Comino nel
vallone del Mont Greuvetta
I grandi panorami dell'Ultra Trail del Monte Bianco
INCONTRI
Dopo il grande settimo posto all'UTMB
2018,L'ANNO BUONO DI
STEFANO RUZZA

L'UTMB
FARE
IL TRAINER
ELEONORA
LA SCRITTURA
LA DIAGONALE DES FOUS
LE ESPERIENZE NEGLI USA
PERCORSI
TRUC MONSAGNASCO m 414
Un terreno solitario e incontaminato per correre nella natura,soprattutto per chi ha poco tempo.
Partenza da Corbiglia, a 5 min dall'Ospedale di Rivoli.

Un magnifico itinerario ad anello di 11 km ai margini della Collina Morenica
Isola boscosa straordinariamente selvaggia, rifugio di uccelli e picoli mammiferi, è percorsa da magnifiche strade sterrate e ovattati sentieri.
Perfetto per allenare trail e corse sulla neve.
RUN GRAFFITI
MONVISOMANIA 3
Si conclude la trilogia di Carlo Degiovanni sulla storia del
Tour Monviso Trail
LE ULTIME EDIZIONI 2015-16-17

Paolo Bert
're' nel 2015
RUN GRAFFITI
MONVISOMANIA 2
Continua l'appassionante racconto di Carlo Degiovanni
DOPO 20 ANNI DI SOSPENSIONE IL GIRO DEL MONVISO RINASCE NEL 2013 COME TOUR MONVISO TRAIL

RUN GRAFFITI
MONVISOMANIA 1
Agli albori del Trail negli anni '80

LE PRIME TRE EDIZIONI DEL
GIRO DEL MONVISO
1987-88-89
nella ricostruzione di
Carlo
Degiovanni
Livio Barus
GRATIS !

RICHIEDI L'UTILE GADGET DI
PODOANDANDO.COM/SKYRUNNING
UN COMODO CARTELLINO IDENTIFICATIVO
QUANTI NE VUOI
PORTALO SEMPRE CON TE QUANDO
TI ALLENI DA SOLO, ESCI IN BICI,
PER QUANDO CONSEGNI LA SACCA, ECC.
LIBRI
Un libro da non perdere a cura di Carlo Degiovanni
I 70 INVINCIBILI DELLA VAL PELLICE
Quando sport e storia si incontrano
70 ritratti di campioni della corsa in montagna

A Bobbio Pellice
Il Trail degli Invincibili
nei valloni del Subiasco e del Cruello
Una roccaforte naturale
L'ultima resistenza dei valdesi contro il genocidio e l'annientamento
Una premessa per il Grorioso Rimpatrio
La grande tradizione della corsa in montagna nella Val Pellice

I 70 Invincibili della corsa in montagna che hanno vinto in Valle Pellice raccontati da
Carlo Degiovanni:
Franco Aglì,Mario Andreolotti,Raimondo Balicco,Filippo Barazzuol,Gabriele Barra,
Livio Barus,Paolo Bert,Willy Bertin,Paolo Bessone,Davide Bonansea, Stefano e Fabio Bonetto,Daniela Bonnet,Ornella Bosco,Rinaldo Brunofranco,Mirella Cabodi,Sivio Calandri,Flavio Cantore,Daniele Catalin, Michelantonio Cericola,Piergiorgio Chiampo,Carlo Chiara,..
Elio Ruffino
PERCORSI
Un 'lungo' tra Condove e il Collombardo
in bassa Val di Susa
CORRERE SUI MONTI DI MOCCHIE
E FRASSINERE
in Valle Gravio e Val Sessi
tra le borgate della antica civiltà contadina
di montagna
37 km 1900 D+

A due passi da Torino
Una lunga
carrozzabile in salita porta al Collombardo.
Discesa nel
vallone del
Sessi
Perfetta per l'allenamento

La donna con
il 'garbin' ,
il monumento alla
civiltà contadina
a Mocchie
Panorami mozzafiato
e
quattro
trattorie per
le gite fuori
porta
RECORD
24 ORE SUL ROCCIAMELONE 29 SETT - 1 OTT 2017
FRANCESCO ZUCCONI dopo 23 anni migliora di 38'
lo storico tempo di Valerio Bertoglio sul Rocciamelone

Da Mompantero
alla vetta
Tre salite e discese piene, più salita al Truc e discesa
Un testa a testa
risolto solo nell'ultima discesa
Tempo finale
22h 53'
92 km percorsi
Meteo difficile con nebbia e umidità
La presenza
della sindaca di Mompantero
e le congratulazioni di Daniele Ivol
storico detentore del record di salita-discesa
GARE
16 Luglio 2017
Rinascita della Sky Race Orsiera Rocciavrè
21,5 km 2000 D+
L'ORSIERA
STABILISCE UN NUOVO LIMITE
TRA LE SKY RACE DELL'OVEST
LUCA VACCHIERI E DANIELA BONNET
sono i primi ad aggiudicarsi il Trofeo
Â

UNA NUOVA SFIDA
PER GLI SKYRUNNERS
Dislivello
Terreno tecnico
Ingaggio
Altitudine
Solitudine
Alimentazione
Le impressioni a caldo di
DANIELA BONNET
LUCA VACCHIERI
GABRIELE BARRA
OMAR RICCARDI
PERCORSI
PASSO DELLA CROCE 1254 m
Un trail ad anello da Vallo Torinese

19,4 km
1470 D+
Vallo Turu
Castagnole
Maddalena
Vallo
Il panorama dal Turu 1355 m
PERCORSI
GIVOLETTO - MADONNA DELLA NEVE-
MONTE LERA 1360 m
Un panoramico Km Verticale
Km 4,5 1000 m D+

Una
sorprendente
possibilità
a 15 minuti
da Torino
PERCORSI
UN TRAIL CON ANNIBALE
In Alta Val Susa un ampio itinerario nel Moncenisio più selvaggio
e nella remota Val Clarea.
Un viaggio nella storia concatenando GIUSALET, COL CLAPIER, VAL CLAREA, RIF VACCARONE, SAVINE, MALAMOT
di Fabrizio Vinassa

L'enigma del
percorso di ANNIBALE
Il Col Clapier e
l'antica strada
romana del Col de Savine

Un tema storico complesso
Le fonti antiche
Le ipotesi
Le foto esclusive
|