MONTE MUSINE' - diretta Sud, da Milanere |
Scritto da Vittorio Duregon |
Mercoledì 20 Aprile 2011 16:06 |
MUSINE' - VALDELLATORRE - ALMESE - LYS
MONTE MUSINE' Salita alla vetta da Milanere, Diretta Sud Quota Partenza 340 m
Quota vetta 1150 m
Dislivello complessivo 810 m
Lunghezza a/r 5,8 km
Itinerario alla vetta molto diretto, paragonabile per pendenze e lunghezza alla via normale da Caselette. Per la comodità di accesso e di posteggio dell'auto è una alternativa ideale alla via normale per escursioni e allenamenti con poco tempo a disposizione. Il terreno è vario e interessante, e si svolge sul lato destro orografico del lungo canalone formato dal Rio Curt che divide in due settori l'ampio versante sud del Musinè. L'ascesa si può dividere in tre segmenti: nel primo si sale dalla strada e si arriva alla pista forestale tagliafuoco che da Caselette porta alla pineta Prasabò, nel secondo si risale ripidamente un costone molto evidente dal basso, nel terzo si percorre l'itinerario della Cresta ovest fino alla vetta.
PERCORSO Percorrendo la strada Caselette-Grangiotto-Milanere, superato Grangiotto si arriva ad un largo dove si trova un visibile cartello direzionale per “I Pioppi”. Posteggiare qui e incamminarsi sulla strada asfaltata che si dirama in salita sulla destra e che con tre tornanti porta ad un piccolo piazzale con le delimitazioni dei posti auto. Sulla destra si può ammirare il Castelletto, una casaforte secolare.
Proseguendo verso la montagna, si prende a sinistra per 20 m, per imboccare il sentiero che si inoltra nel bosco. In diagonale verso destra si sale rapidamente e si arriva sulla Pista forestale tagliafuoco, nel punto in cui viene attraversata dal Rio Curt.
Si prende a sinistra e dopo pochi metri, sulla destra, una freccia direzionale in legno indica un sentierino che sale verso la montagna. Salire ripidamente per un bel tratto fino a quando la traccia si immette nel sentierino che attraversa diagonalmente il versante sud del Musinè, da Ovest in discesa verso Est. Qui c'è una freccia segnaletica che indica di prendere verso sinistra. Ci si sposta dunque in traverso verso sinistra e successivamente, ripresi a salire, con alcuni tornanti ci si va ad immettere nel sentiero che dalla vetta scende seguendo la cresta ovest. Qui prendere la direzione di destra e proseguire attraversando il pendio in lieve ascesa, fino a quando, superato un ultimo ripido risalto in mezzo al bosco, si arriva in vetta al Musinè. Ritorno per la via di salita.
|